I consumi alimentari delle famiglie italiane mantengono un trend negativo anche nel primo semestre 2014: -1,4% in quantità e -1,1% in valore secondo i dati Panel Famiglie Ismea-GfK/Eurisko, sul primo semestre 2013 (quando il valore segnava -3,1%). In evidenza, la flessione dei lattiero-caseari (-4,6% i volumi d’acquisto), delle uova (-3,4%), dell’ortofrutta (-1,2%), nonostante la generale riduzione dei prezzi, mentre si stabilizzano i consumi della carne e crescono quelli dell’olio extra vergine di oliva (+3,3%) e del pesce (+1,4%). Nessuna variazione ancora, per la pasta, avanzano i biscotti (4%) e i prodotti per la prima colazione, i dolciumi (+1,9%). Nel beverage, infine, segnano il passo sia i vini (-2,9%), sia le altre bevande alcoliche e analcoliche (-2%).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025