Non c’è dieta che una donna non conosca o che non abbia sperimentato almeno una volta nella vita, ma riuscire poi seguirla per un periodo di tempo realmente utile a perdere perso (e a non riprenderlo più) è tutta un’altra storia.
Generalmente mai a lieto fine per le donzelle che, infatti, tendono ad appendere i buoni propositi dimagranti al chiodo dopo appena 12 giorni di pasti a calorie controllate. Ovvero, ben quattro settimane prima degli uomini che, al contrario, quando decidono di mettersi a dieta, riescono a resistere alle tentazioni per circa 42 giorni (in pratica, sei settimane).
E anche se uno studio pubblicato sul Proceedings of the National Academy of Sciences all’inizio del 2009 aveva provato a dare una spiegazione scientifica a questa discrepanza dietetica, sostenendo che fosse legata alla diversa reazione del cervello maschile e femminile dinnanzi al cibo, ciò non toglie che l’idea di dover prendere lezioni dagli uomini su come riuscire a stare a dieta non sia proprio motivo di vanto per le donne.
A maggior ragione poi se si considera che - dati di un sondaggio britannico alla mano - queste ultime ammettono di aver provato una media di ben 17 regimi dimagranti diversi nell’arco della loro vita, contro i 5 sperimentati dai maschietti, che oltretutto sono anche meno disposti a mettersi a dieta, visto che poco più della metà confessa di averlo fatto almeno una volta rispetto a quasi tre quarti del gentil sesso.
Un comportamento che gli scienziati del Baker IDI Heart and Diabetes Institute di Melbourne avevano giustificato (in uno studio sull’International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity con il fatto che quando sono a stecchetto gli uomini vogliono direttive precise su cosa mangiare e cosa no, mentre le donne amano condividere con le amiche le loro esperienze dietetiche ed “adattarle” al resto della famiglia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025