Sarà Malles il primo comune “pesticidi free” d’Italia? Il paesino in Alto Adige, nel cuore della Val Venosta, dove ogni anno i coltivatori di mele utilizzano tanti, per qualcuno troppi, pesticidi sui propri frutteti, ha portato il 5 settembre i quasi 5.000 cittadini al voto per decidere sull’ultilizzo dei pesticidi, ed il 75% ha votato per la messa al bando totale su tutto il territorio. Il risultato del referendum ora dovrà passare per il Consiglio Comunale di Malles per la modifica del regolamento e l’introduzione del divieto dell’uso di pesticidi, ma la consultazione popolare rischia di avere un effetto domino su tutta la Regione, e intanto ha già creato molti malumori tra le associazioni dei contadini, che controbattono: “le limitazioni per i fitofarmaci già ci sono a livello europeo”. Chi la spunterà?
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025