Una scuola di dottorato internazionale per la sicurezza alimentare che partirà nella primavera 2015, in concomitanza con l’inizio dell’Expo: è questo il primo corso organizzato dalla Scuola interuniversitaria di alta formazione per la sicurezza alimentare, istituita dall’Università Statale e dall’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Expo e con i Ministeri dell’Istruzione e della Salute.
L’obiettivo della Scuola è quello di creare esperti di sicurezza alimentare che possano lavorare in istituzioni nazionali e sovranazionali. Per il rettore della Cattolica Franco Anelli “la Scuola potrebbe diventare l’eredità dell’Expo dedicato all’alimentazione”.
Il direttore delle relazioni esterne del Padiglione Italia, Alberto Mina, si è impegnato a diffondere l’iniziativa tra i Commissari di tutti i Paesi che partecipano all’Esposizione: “la scommessa di Expo è anche quella di generare nuove professionalità in un’epoca che si appresta a incontrare sfide inedite”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025