È la fotografia del settore primario, dell’andamento delle performance aziendali e degli aspetti legati alle differenze territoriali, ma anche delle scelte nazionali sul primo e sul secondo pilastro della Politica Agricola Comunitaria, per il periodo 2014-2020. Ecco il “Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura 2014” dell’Inea, edizione n. 11, che sarà illustrato il 15 ottobre, a Roma, al Ministero delle Politiche Agricole, dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, dal professor Giovanni Cannata, Commissario Straordinario Inea, dalla relazione tecnica di Alessandra Pesce, dirigente di ricerca, e da Giuseppe Blasi, Capo Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale del Ministero delle Politiche Agricole. Il rapporto, spiega l’Inea, vuole essere “un documento di indirizzo del Governo del settore, un’analisi rigorosa della situazione dell’agricoltura ed il più ampio quadro della legislazione che regola la politica del sistema agroalimentare e dello sviluppo rurale”.
Info: www.inea.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025