Due sottilissime sfoglie realizzate con un impasto a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua e sale, farcite con formaggio fresco a pasta molle: ecco la “Focaccia di Recco col Formaggio”, che diventa Igp, con la specialità ligure che porta a 268 il numero delle Dop e Igp italiane tutelate nel registro ufficiale dell’Unione Europea. A comunicarlo il Ministero delle Politiche Agricole. La zona di produzione della Igp è rappresentata dall’intero territorio ligure del comune di Recco e dei comuni confinanti di Avegno, Sori e Camogli.
“Alla vista si distingue facilmente dalle focacce tipiche della tradizione italiana e ligure – spiega il Ministero - in quanto è estremamente sottile e all’interno è farcita con uno strato di formaggio fuso. L’altra particolarità è rappresentata dal formaggio, dolce con una leggera e gradevole nota acidula e consistenza cremosa”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025