Selezionare le 20 migliori portate italiane, una per ogni Regione, “che rappresentano una cucina sana, biologica, anti spreco, con l’utilizzo di prodotti del territorio dimenticati o da salvare”. È questa la mission di “Grand Prix della cucina italiana”, il concorso, lanciato per Expo, da “Women for Italy” e patrocinato dal Comune di Milano, dal Ministero delle Politiche Agricole e da “Women for Expo”, per valorizzare la cucina casalinga regionale con una selezione di portate per il pranzo ideale della domenica (info: www.womenforitaly.com).
A selezionare le migliori portate sarà una giuria tutta al femminile composta da chef e imprenditrici, come la presidente dell’Associazione Lady Chef, Gabriella Bulgari, la chef del ristorante Glass di Roma, Cristina Bowerman, e la presidente delle “Donne del Vino” Elena Martusciello, che fanno parte di “Women for Italy”. Le portate vincitrici andranno a comporre i menu per il perfetto pranzo italiano della domenica. “Un lascito per il dopo Expo”.
“La donna è responsabile al 70% delle scelte di consumo - sottolinea Elena Martusciello - ed è l’elemento culturale al centro del progetto “Women for Italy. Nutrire il Futuro”. Si tratta di un programma aperto a diversi ambiti quali alimentare, agricoltura, formazione, salute, informazione ed economia. E di un progetto culturale indipendente dentro e fuori l’Expo Milano 2015 che parte dai temi cardine dell’Esposizione Universale con lo scopo di contribuire a formare una coscienza alimentare responsabile su questioni come l’agricoltura sostenibile, il diritto al cibo, lo speco alimentare, la sicurezza dei prodotti di riciclo e la tutela dell’ambiente”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025