Coltelli, Forchette, piatti sporchi … non sono questi, in cucina, gli oggetti più pericolosi per la salute. Secondo uno studio della Kansas State University e pubblicato su Food Protection Trends, sono gli strofinacci e i cellulari (spesso usati mentre cuciniamo). Sono questi i principali veicoli di contaminazione, che ospitano microrganismi pericolosi che possono causare anche intossicazioni alimentari.
I ricercatori hanno analizzato 123 persone in videochat mentre cucinavano. In primo luogo, è emerso che i partecipanti utilizzavano frequentemente gli strofinacci e questo ha permesso di stabilire che erano la più contaminata di tutte le superfici di contatto testate, come spiega la dottoressa Jeannie Sneed, autrice dello studio. Dall’osservazione poi è emerso che molti li toccavano prima di lavarsi le mani o li utilizzavano dopo averle lavate male. Se anche poi lavavano le mani correttamente, riutilizzavano ancora lo strofinaccio infetto e si contaminavano da capo.
Questi risultati sono significativi secondo Jeannie Sneed perché indicano che gli strofinacci possono rapidamente e facilmente essere contaminati con microrganismi che possono portare anche intossicazioni o malattie di origine alimentare.
Lo studio ha anche scoperto che i cellulari, anch’essi pieni di batteri che possono provocare intossicazioni alimentari, venivano usati nella preparazione del cibo. Da qui due consigli: lavare gli strofinacci dopo la preparazione di ogni pasto o utilizzare la carta assorbente usa e getta e curare la pulizia dei telefoni disinfettandoli con soluzioni specifiche.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025