Il grande tema di Expo, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” è, in altre parole, capire come sfamare il mondo e garantire l’accesso ad un cibo quantomeno sano alla popolazione crescente. Su questo sono a lavoro istituzioni ed esperti, ma è evidente che su un tema tanto fondamentale per il futuro dell’umanità non si può non tenere conto di quello che pensano i cittadini del mondo. Che, a quanto pare, cercano rassicurazioni, visto che il 60% teme la possibile manipolazione del cibo, ed il 53% è preoccupato per un pianeta sempre meno controllabile o sull’orlo del precipizio ambientale.
Sono due dei dati salienti, che WineNews è in grado di anticipare, della ricerca “Cibo di oggi, cibo di domani” realizzata da Doxa, che mette a confronto le opinioni dei cittadini di 8 Paesi del mondo (Italia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Russia, Cina, India e Brasile). E che sarà presentata da Coop Italia (www.e-coop.it) ad Expo, il 25 maggio, nel “Future Food District”, il padiglione che ospita, tra l’altro, il “supermercato del futuro” ideato dalla stessa insegna leader della gdo italiana.
Un’indagine sulle culture alimentari di oggi e le aspettative verso il 2050, che sarà illustrata tra gli altri da Marco Pedroni, presidente Coop Italia, Stefano Bassi e Albino Russo, presidente e responsabile Ufficio studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025