La pasta di Gragnano adesso avrà un Consorzio di tutela. A dargli vita sono stati i produttori della pasta di Gragnano Igp, associati nel “Consorzio Gragnano Città della Pasta” (www.consorziogragnanocittadellapasta.it).
“La società consortile a responsabilità limitata nata nel 2003 - hanno evidenziato i produttori - dopo 13 anni di lavoro ha esaurito la sua funzione con l’ottenimento della Indicazione Geografica Protetta Igp europea e si è ora trasformata nella forma giuridica richiesta dal Ministero delle Politiche Agricole in “Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp”.
“Il Consorzio - fa sapere il presidente Ciro Moccia a WineNews - ha lo scopo di tutelare, promuovere, valorizzare e diffondere la conoscenza della pasta di Gragnano Igp. La trasformazione in “Consorzio di tutela”, ci permette di avere uno strumento ufficiale per interfacciarci con gli organismi preposti. È un passo in avanti per tutelare questo grande prodotto dai falsi e i 13 associati. Un obiettivo del mio mandato - conclude - è anche quello di convincere i pastifici non associati ad entrare nel Consorzio, in modo da avere più forza e più energie”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025