Dalla manna al vino cotto, dall’idromele fino al grano monococco, la specie geneticamente più antica di grano coltivato, originario della zona centro-settentrionale della Turchia che alcuni reperti archeologici fanno risalire a 23.000 anni fa: ecco i cibi più antichi del mondo che, dalla Preistoria alla Bibbia, arrivano domani ad Expo, in mostra nel padiglione di Coldiretti “No Farmers No Party”.
“Un appuntamento dedicato alla storia dell’alimentazione che, per la prima volta arriva ad Expo - sapiega la Coldiretti - anche per testimoniare l’impegno degli agricoltori nella conservazione della biodiversità che contribuisce a rendere l’agricoltura italiana la più green d’Europa. E sarà anche divulgato il dossier Coldiretti sul “Made in Italy salvato dall’estinzione””.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025