Deborah Armiento (“La zucca di Cenerentola”, Travedona Monate, Varese), Nora Kravis (“Chianti Cashmere Goat Farm”, Radda in Chianti, Siena), Federica Zurli (“Piante Officinali San Marco”, Asciano, Siena), Mirella Chiattone (“Essenzialmenta”, Pancalieri, Torino), Simonetta Covini (“Erbucchio”, Santimento, Piacenza), Chiara Lo Bianco (“Chiara Lo Bianco”, Siracusa): ecco le sei buone pratiche delle aziende agricole a gestione femminile, che si sono aggiudicate il “Premio De@Terra” del Ministero delle Politiche Agricole, simbolo di come le donne rurali, ornai, siano sempre più coinvolte nell’implementazione di pratiche di agricoltura sociale, di tutela della biodiversità vegetale e animale e di coltivazione sinergica e biologica, fondamentali per la salvaguardia e lo sviluppo delle aree rurali.
Le vincitrici, premiate dal Vice Ministro delle Politiche Agricole Andrea Olivero, parteciperanno ad una visita di studio per lo scambio di buone prassi nelle realtà agricole dell’Unione Europea.
“L’agricoltura italiana - ha spiegato Olivero - ha bisogno di esperienze di qualità che sappiano rendere la multifunzionalità un elemento vincente per il mantenimento delle imprese agricole, e in tale contesto il binomio donna e agricoltura è sicuramente vincente, come dimostrano le vostre storie”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025