Per la prima volta arriva in Italia il Congresso internazionale dedicato eccezionali internazionali che si impegnano ogni giorno per lo sviluppo alimentare, la lotta alla fame nel mondo e il progresso gastronomico, una “grande voce” per ribadire una leadership alternativa: è il “Parabere Forum” (www.parabereforum.com), a Bari, il 6-7 marzo 2016, dopo l’edizione n. 1 a Bilbao, ed oggi in anteprima nazionale in Expo a Milano, in una giornata dedicata alle attiviste gastronomiche, promossa da Casillo Group al Cluster dei Cereali e Tuberi.
Con tante donne d’eccezione, dalla chef stellata Maria Cicorella “in trio” con Angela e Micaela Santoro del Salumificio Santoro conosciute dal popolo dei food blogger come le Santorine, a Carmela Lamacchia dell’Università degli Studi di Foggia con il Progetto Gluten Friendly, fino a Licia Granello, wine & food editor del quotidiano “La Repubblica” e tra le penne più famose dell’enogastromia, con il suo ultimo volume edito da Gribaudo Feltrinelli “I sapori d’Italia dalla A alla Z”, Fernanda Roggero, firma de food de “Il Sole 24 Ore”, e Luciana Delle Donne, fondatrice del progetto “Made in Carcere”.
Aspettando il Forum, con 300 attiviste da 26 Paesi, da Vandana Shiva alla relatrice delle Nazioni Unite Hilal Elver, insieme a contadine, scienziate, grandi cuoche, sommelier e ristoratrici da ogni parte del pianeta, con il presidente Maria Canabal, giornalista e critico gastronomico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025