“Che TripAdvisor si muova, addirittura a livello globale, per contrastare il mercato delle false recensioni gestito da apposite società è una buona notizia che Fipe accoglie con soddisfazione visto che per prima, più di due anni fa, ha denunciato il malcostume delle recensioni a pagamento”. A dirlo è Aldo Cursano, vice presidente vicario Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), sottolineando che “la nostra Federazione, nel solco di una coerente politica di contrasto verso ogni fenomeno dannoso per imprese e consumatori, collabora da tempo con TripAdvisor per individuare modalità operative e strumenti finalizzati a colpire la compravendita delle recensioni e ad eliminare quelle false”.
“Continueremo a collaborare per fare sì che le nuove misure annunciate da TripAdvisor siano efficaci per il comune obiettivo di un mercato pulito a partire dalle informazioni fornite ai consumatori - aggiunge Cursano - d’altra parte siamo convinti che il web sia una risorsa importante anche per le imprese della ristorazione, a condizione che le informazioni che circolano sulla rete siano rispettose di chi lavora in modo corretto e realmente utili ai consumatori”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025