“L’Iva per i tartufi passa dal 22% al 10%”. Lo ha deciso il Senato nella discussione della Legge Comunitaria, come fanno sapere i deputati Pd, Massimo Fiorio e Marco Carra, rispettivamente primo firmatario e relatore del provvedimento “Disposizioni in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi”.
“Si tratta di un incentivo per accelerare l’approvazione della proposta di legge incardinata da tempo in Commissione Agricoltura della Camera - dichiarano i deputati - l’intera filiera aspetta da anni una legge capace di tutelare cercatori e consumatori. Il testo - spiegano Fiorio e Carra - affronta alcune tematiche ancora irrisolte, come ad esempio la problematica della cosiddetta “cerca libera” e la regolamentazione dei “prodotti tartufati”, ovvero quegli alimenti aromatizzati la cui commercializzazione deve essere disciplinata con chiarezza; senza dimenticare la questione della tracciabilità del prodotto, indispensabile per difendersi dai tartufi di dubbia provenienza”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025