02-Planeta_manchette_175x100
Allegrini 2024
COLDIRETTI

Dai fertilizzanti al tetrapak, i rincari peseranno sulla spesa degli italiani per 9 miliardi di euro

Tra le priorità i pannelli fotovoltaici su stalle e cascine e una rete di invasi per prevenire gli effetti della siccità
Coldiretti, COSTI, ENERGIA, INFLAZIONE, MATERIE PRIME, PREZZI, SPESA, Non Solo Vino
I rincari lungo la filiera agricola

L’aumento record del gas ha un effetto valanga sulla spesa alimentare, con l’esplosione dei costi per l’acquisto dei fertilizzanti a base di azoto necessari per far crescere le coltivazioni. È l’allarme lanciato da Coldiretti sull’impatto del caro energia sulle tavole degli italiani, sottolineando che i fertilizzanti azotati rappresentano circa il 70% del totale, e sono prodotti dall’azoto ottenuto dall’aria e dall’idrogeno ottenuto dal gas, il cui costo è diventato proibitivo. In Italia nelle campagne si registrano infatti rincari che vanno dal +170% dei fertilizzanti al +129% per il gasolio, ma rincari aumenti l’intera filiera. Un mix micidiale, che costerà nel 2022 alle famiglie italiane quasi 9 miliardi di euro soltanto per la spesa alimentarea causa dell’effetto dell’inflazione che colpisce soprattutto le categorie più deboli, secondo l’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat sui consumi degli italiani e dell’andamento dell’inflazione nei primi sette mesi dell’anno.

A pesare sull’aumento del costo dei fertilizzanti sono anche le misure adottate con l’inizio della guerra in Ucraina con sanzioni, accaparramenti e riduzioni degli scambi che hanno favorito le speculazioni: l’Italia nel 2021 ha importato dall’Ucraina 136 milioni di chili di fertilizzanti, altri 171 milioni di chili arrivavano dalla Russia e 71 dalla Bielorussia, per una quota complessiva superiore al 15% del totale delle importazioni. Il risultato è che oggi più di 1 azienda agricola su 10 (13%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività, ed il 34% delle imprese agricole italiane si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dei rincari, secondo il Crea. 

Il caro energia - continua la Coldiretti - mette a rischio l’intera produzione alimentare con effetti sui principali fornitori, con il vetro che costa oltre il 30% in più sul 2021, ma si registra un incremento del 15% per il tetrapack, del 35% per le etichette, del 45% per il cartone, del 60% per i barattoli di banda stagnata, fino ad arrivare al 70% per la plastica. Il risultato prevedibile è un forte rincaro dei prezzi al consumo in autunno con il rischio anche di tagli alla produzione e un ulteriore aumento della dipendenza dall’estero dopo che le importazioni di prodotti agroalimentari dell’estero, dal grano per il pane al mais per l’alimentazione degli animali, sono cresciute in valore di quasi un terzo (+29%), aprendo la strada al rischio di un pericoloso abbassamento degli standard di qualità e di sicurezza alimentare, secondo l’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi cinque mesi dell’anno.

“Per questo abbiamo presentato a tutte le forze politiche un piano in cinque punti per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, investire per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo”, commenta il presidente Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare l’importanza di “non perdere 35 miliardi di fondi europei per l’agricoltura italiana nei prossimi cinque anni ma anche la necessità di attuare al più presto le misure previste dal Pnrr”. Secondo Coldiretti, oltre alla scelta strategica di istituire il Ministero dell’Agroalimentare, è necessario affermare in Europa un netto no al cibo sintetico, al Nutriscore e all’accordo Mercosur che rischia di aprire le porte a prodotti che utilizzano più di 200 pesticidi non autorizzati da noi e ad aumentare la deforestazione e l’inquinamento, mettendo in ginocchio le imprese agricole europee.

Mentre - continua la Coldiretti - è fondamentale dire un forte sì all’origine in etichetta per tutti gli alimenti, alla ricerca su nbt in campo aperto, alla sostenibilità con bioeconomia circolare, biocarburanti, biogas e digestato. “Ma serve accelerare anche sul bando del fotovoltaico, che apre alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici sui tetti di 20.000 stalle e cascine senza consumo di suolo, contribuendo alla transizione green e riducendo la dipendenza energetica del Paese”, riprende Prandini. “Allo stesso modo, il bando sulla logistica è fondamentale per agire sui ritardi strutturali dell’Italia e sbloccare tutte le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del Paese, ma anche con il resto del mondo, superando il gap che ci separa dagli altri Paesi europei, Spagna in testa”. E, per difendere la capacità produttiva agricola nazionale, “oltre ad un decreto legge urgentissimo per modificare l’articolo 19 della legge 157 del 1992 per fermare l’invasione di fauna selvatica e cinghiali che devastano i campi - conclude Prandini - a fronte dei cambiamenti climatici è una priorità per il Paese costruire una rete di invasi per catturare l’acqua quando cade e distribuirla quando manca”.

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Altri articoli