02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
MEDIA & VINO

Fox News, divisione del colosso Fox Corporation, entra nel mondo del vino con un sito di e-commerce

Non è l’unica azienda dei media che punta sulle bottiglie come attività secondaria: tra le iniziative storiche quella di “The Sunday Times”
E-COMMERCE, Fox News, TELEVISIONE, Mondo
Fox News si lancia nel mondo del vino con un sito di e-commerce

L’emittente statunitense Fox News, divisione del colosso mediatico Fox Corporation, si lancia nel mondo del vino: è stata infatti appena annunciata la nascita del sito di e-commerce “The Fox News Wine Shop”, che venderà vini americani di produttori indipendenti. Non è il primo caso di azienda mediatica che punta sul vino: tra le iniziative storiche quella del quotidiano britannico “The Sunday Times”, che gestisce il suo popolare wine club dal 1973, portando i vini direttamente dai vigneti ai consumatori.
Come è noto, il consumo di vino è in calo. Il consumo mediatico, tuttavia, è più alto che mai e, in alcuni casi, in crescita esponenziale. Come possono quindi le aziende vinicole raggiungere il maggior numero di persone? Proprio attraverso i media. Fox News ha rivelato di aver stretto una partnership con Direct Wines, società madre di Laithwaites. Nel nuovo sito i consumatori potranno cercare i vini per Paese, regione, vitigno, stagione, occasione e altro ancora. Ci sarà anche l’opportunità di iscriversi al “Fox News American Wine Club”, un servizio in abbonamento che consegna 9 bottiglie ogni 8 settimane. Inoltre, è già stata annunciata un’iniziativa promozionale chiamata “Usa 250 Collection” per il prossimo anno, descritta come “una gamma esclusiva di vini creati per celebrare il 250° anniversario dell’America nel 2026”, la serie inizierà con lo spumante californiano Liberty Sparkling, con l’annuncio di altre etichette previsto per il prossimo anno. Jason Klarman, responsabile digitale e marketing di Fox News Media, ha dichiarato a Forbes che il pubblico di Fox “ha un indice molto alto per l’acquisto ed il consumo di vino”, quindi “aveva senso offrire loro un’esperienza enologica curata e in linea con il marchio Fox News”.
Fox News è una divisione della gigantesca azienda mediatica Fox Corporation, che produce e distribuisce contenuti attraverso diversi marchi, tra cui Fox News Media, Fox Sports, Fox Entertainment, Fox Television Stations e Tubi Media Group. Possiede e gestisce anche 29 emittenti televisive locali negli Stati Uniti, di cui 18 che trasmettono con il marchio Fox. Gli indici di ascolto dell'impero mediatico sono in continua crescita: Fox News è stata la rete di notizie via cavo più seguita nel 2024 e ha generato quasi 14 miliardi di dollari di fatturato. Fox News sta cercando di espandere la sua attività dedicata al lifestyle nel prossimo anno, con la creazione del wine club come parte di questa strategia.
Fox è generalmente considerata un’emittente conservatrice, con stretti legami con il Partito Repubblicano e il Presidente Trump. Una delle cause filantropiche sostenute da Fox è il benessere dei veterani militari, e “The Fox News Wine Shop” prevede di donare una parte delle sue vendite all’organizzazione no-profit U.S. Vets, che si occupa dei veterani senzatetto. Non solo, Fox afferma che una parte della quota associativa di ogni enoteca sarà “devoluta anche a cantine indipendenti e a conduzione familiare in tutto il Paese”. Inoltre, The Fox News Wine Shop potrebbe integrare l’intelligenza artificiale nella sua esperienza di acquisto.
E se ancora oggi il “The Sunday Times Wine Club”, fondato nel 1973, è ancora in piena attività, fornendo vino a oltre 110.000 abbonati nel Regno Unito, un esempio recente di partership tra media e vino è quello di “The Radio Times”, che ha lanciato il suo wine club premium per i suoi 23 milioni di lettori in collaborazione con “The Wine Flyer”, che storicamente gestisce programmi fedeltà per i frequent flyer di diverse compagnie aeree. Uno dei maggiori vantaggi del club, in tempi di crisi finanziaria, è la mancanza di un impegno iniziale richiesto. I lettori possono scegliere di abbonarsi al servizio di vini, ricevendo una cassa ogni tre mesi, oppure di acquistarne una sola, senza vincoli.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli