Nasce, a gennaio, a San Felice, azienda vitivinicola di Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti Classico, di proprietà del gruppo assicurativo Allianz, una nuova Scuola di Potatura, che andrà ad inserirsi tra le attività del “Centro Studi Morganti”.
L’iniziativa permetterà a chi lavora in vigna di avere gli strumenti corretti per contribuire alla longevità e alla salute della pianta, limitando anche i costi di gestione del vigneto. Le potature, infatti, si sono fatte invasive, infliggendo alla vite ferite alle quali non è in grado di reagire in maniera completa, esponendola in tal modo alle malattie del legno. Bisogna applicare alla vite i medesimi criteri della medicina preventiva: invecchiare bene ci consente una miglior qualità della vita ed inoltre permette enormi risparmi sociali. Una potatura errata limita nel tempo l’afflusso della linfa e provoca danni irreparabili come la perdita di qualità dell’uva prima e una morte della vite stessa in età ancora giovane. Aumentando, tra l’altro, i costi di gestione.
La scuola di potatura andrà ad affiancare quella già istituita nella Facoltà di Scienze gastronomiche di Pollenzo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025