A volte ritornano: stop al Kebab nel centro storico di Cittadella (Padova). Lo ha deciso il sindaco leghista Bitonci. Dopo il caso “Lucca” e della legge regionale in Lombardia del 2009, che vieta il consumo di pressoché tutti gli “street food”, stranieri e non (sempre su impulso della Lega), ecco un altro provvedimento in nome della “difesa della tradizione” e della “pubblica igiene”. “Non sono benvenute nei nostri centri storici - spiega Bitonci - attività che, per le loro caratteristiche, come trattare cibi cotti e trasformati da consumare sul posto senza appositi spazi, potrebbero determinare l’abbandono indiscriminato di rifiuti”.
Inoltre, aggiunge il sindaco, kebab e simili “non sono certamente alimenti che fanno parte della nostra tradizione e della nostra identità, senza considerare che, nei luoghi dove se ne è permessa l’indiscriminata apertura, le amministrazioni comunali e i cittadini si sono pentiti amaramente. Se il Comune non intervenisse con una regolamentazione ci si potrebbe trovare in centro storico l’apertura di tali attività, che diventerebbero il ritrovo di gruppi di consumatori tipici di queste pietanze mediorientali, già molto diffuse a Padova”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025