
Raccontare i grandi territori del vino dando voce alla loro bellezza, attraverso le immagini, la loro storia e la loro cultura, con curiosità e ricerca, con la cucina e, ovviamente, con i produttori di vino, che, dei territori, sono custodi, e che ai territori danno anima, risorse, visioni ed energia. È quello che facciamo sempre, nel nostro lavoro quotidiano. E che abbiamo fatto anche nel Collio, tra le “enclave” bianchiste più importanti d’Italia, dove i vigneti sono i “giardini di casa” dei produttori, in quel Friuli Venezia Giulia che è anche terra di confine tra Italia e Slovenia, dove forte è un legame storico che si riverbera anche nella produzione di vino, con il nostro video-racconto, che è valso a WineNews il riconoscimento per il “miglior storytelling digitale” del “Premio Collio”, promosso dal Consorzio Tutela Vini Collio, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell’Università degli Studi di Udine, Mib Trieste School of Management e Arga Friuli Venezia Giulia, e dedicato alla memoria del Conte Sigismondo Douglas Attems di Petzenstein, figura storica della viticoltura del Collio e primo presidente del Consorzio.
Un premio che sarà consegnato al direttore WineNews, Alessandro Regoli, insieme ai riconoscimenti nelle altre categorie (miglior tesi di laurea triennale o magistrale, miglior ricerca PhD, miglior articolo giornalistico divulgativo pubblicato su testate italiane e miglior articolo giornalistico divulgativo pubblicato su testate straniere), il 26 ottobre, a Cormòns, nel cuore del territorio, a “Collio Evolution” (25-27 ottobre), evento voluto dal Consorzio Vini Collio, guidato dal presidente Luca Raccaro e dalla direttrice Lavinia Zamaro, e dedicato al Friulano, vitigno simbolo della denominazione, raccontato da oltre 50 aziende, con degustazioni, incontri con i produttori con un walk around tasting e momenti di immersione autentica nel paesaggio e nella cultura del Collio.
WineNews è un’agenzia quotidiana di comunicazione online sul mondo del vino e del cibo (con oltre 20 collaboratori), diretta dal giornalista Alessandro Regoli, e fondata con la moglie Irene Chiari, nel 1999, da precedenti esperienze documentate nel wine & food (dal 1985). Nel 2024 WineNews ha “connesso” i protagonisti del vino e del cibo italiano con 1.864.168 milioni di utenti nel mondo, con 5.875.930 di visualizzazioni e 2.891.437 sessioni. L’“ecosistema” digitale delle news del wine & food di www.winenews.it, online dal 2000, è composto da una web-tv, dalle newsletter quotidiana La Prima di WineNews e la settimanale in inglese Italian Weekly WineNews, dagli appunti di degustazione e critica enologica, la newsletter mensile I Quaderni di WineNews e la newsletter settimanale I Vini di Winenews, e da un “universo” social (YouTube, Twitter, Facebook, Instagram, LinkedIn), con oltre 165.000 followers.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025