Ue-Corea, via ad un’intesa commerciale che prevede l’eliminazione progressiva di quasi il 99% dei dazi, un risparmio annuo per gli esportatori dell’Unione Europea pari a 1,6 miliardi di euro e un aumento dell’export stimato dal 60 all’80% nei prossimi 15 anni. Si tratta di un accordo di libero scambio tra l’Unione europea e la Corea del Sud che interessa anche l’agroalimentare. La Corea manterrà significative tariffe doganali sui prodotti che ritiene sensibili (riso, peperoni, aglio e cipolle), ma grazie alla riduzione daziaria si stima un abbassamento dei prezzi al consumo sul mercato coreano di prodotti europei tipici come vino e formaggi, che dovrebbero calare del 12-13% su quelli attuali.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025