“Accrescere l’impatto dei programmi già esistenti (sulla distribuzione nelle scuole di frutta ma anche di latte e prodotti lattieri) in relazione al legame tra bambino e agricoltura, prodotti locali, alimenti freschi e di stagione che i produttori europei possono offrire”. Così il commissario europeo all’Agricoltura Dacian Ciolos annuncia la volontà di lanciare una nuova proposta per le iniziative sul tema cofinanziati dall’Ue, che in Italia sono una realtà che raggiunge già il 40% della popolazione scolastica, oltre 1 milione di alunni. In Europa, in solo tre anni, sono già 8 milioni i bambini a cui vanno 43.000 tonnellate di frutta e verdura. E dalla Commissione Ue arriva anche una consultazione pubblica in cui si chiede ai cittadini come rendere più efficaci e come migliorare queste iniziative (www.ec.europa.eu/yourvoice).
Di fronte a questa realtà positiva, Dacian Ciolos, annuncia ai partner europei che intende presentare “entro la fine di quest’anno una proposta legislativa sulla base dei risultati di un’analisi di impatto”. Va detto che ogni anno con il sostegno dell’Ue, anche 300.000 tonnellate di latte e prodotti caseari sono distribuiti a 18 milioni di bambini.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025