Che il vino con la sua storia secolare è cultura si sa - o, quanto meno, si dovrebbe sempre tener presente - così come non mancano le occasioni in cui il mondo di Bacco incontra e si intreccia con quello culturale, anche quando, per fare un esempio calzante, a fare da sfondo alle degustazioni delle etichette sono luoghi “insoliti” per il suo consumo come le librerie. L’ultima novità? Si trova proprio in libreria, dove ora, tra un volume e l’altro, è possibile anche acquistare del vino. Ma non nella classica bottiglia: si chiama “Vin d’Artiste”, ed è un Côtes du Roussillon rouge 2010, quattro bottiglie di “vino illustrato” contenute in uno speciale bag-in-box in cartone con testi e illustrazioni ispirati, anche ironicamente, ad un’immagine tradizionale della Francia del vino, concept ideato da una giovane azienda di Reims, “Vin et culture”, non a caso, pensato ad hoc per essere “conservato” non più in cantina, ma tra un romanzo e l’altro in uno scaffale di libri.
E’ proprio il suo contenitore, e in particolare la sua decorazione, che rappresenta la particolarità di questo prodotto originale pensato da Benoît Truttmann, unico socio, per il momento di “Vin et culture”, che è riuscito così a conciliare la sua esperienza professionale - un lungo percorso come direttore commerciale nel mondo del vino - e la sua passione personale per l’arte. Il suo credo? Lo riassume così: “promuovere il vino come cultura, e la cultura con il vino”. E che si traduce non in un classico bag-in-box, ma “d’artista” illustrato da un lato, da una piccola piazza con una cappella romanica dove è parcheggiata una “mitica” Renault 4, dall’altro, da un paesaggio di montagna segnalato da un cartellone turistico che dice: “Vignoble des côtes du Roussillon”, con brevi testi alla maniera delle fanzine, le riviste amatoriali, che raccontano le immagini. Un prodotto culturale, a suo modo, associato al vino, frutto della collaborazione con Artus de Lavilléon, artista il cui universo è soprattutto quello dell’arte di strada, la street art, come spiega Truttmann, che “non beve vino, ma quando gli ho spiegato l’idea, si è subito mostrato entusiasta”. Vini da mettere in cantina o nella propria biblioteca?
Info: www.vinetculture.fr
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025