02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

AD UN SECOLO DALLA TRAGEDIA DEL TITANIC, SPUNTA UNA BOTTIGLIA JEANNE D’ARC VIN MOUSSEUX CUVÉE RESERVE SALVATA DAGLI ABISSI PROPRIO LA NOTTE TRA IL 14 ED IL 15 APRILE 1912. GLI ESPERTI NUTRONO DUBBI, MA SE FOSSE VERA?

Italia

Un secolo fa il Titanic salpava dal porto inglese di Southampton, per non arrivare mai a destinazione, New York, inghiottito dalle acque dopo la collisione con un iceberg. Dopo tutti questi anni Betty Thomas, nipote di uno dei superstiti, ha svelato di essere in possesso di una bottiglia di Jeanne d’Arc Vin mousseux Cuvée Reserve, che il nonno salvò dagli abissi. Trovata pubblicitaria o realtà? Di test ne sono stati fatti tanti, ma nessuno in grado di offrire una risposta definitiva, però, secondo la documentazione scritta dell’armatore, la White Star Line, sul transatlantico trovavano posto 1.500 bottiglie di vino, ma l’unico Champagne di cui si ha traccia è l’Heidsieck’s Goût Américain Champagne 1907 ...

Certo, la nave trasportava anche decine e decine di casse di distillati e 20.000 bottiglie di birra, e nulla toglie che la bottiglia possa essere appartenuta ad un passeggero, ma quello che non convince gli esperti è soprattutto l’etichetta che, graficamente, sembra appartenere al decennio successivo. Eppure, ci piace pensare che sia vera, perché il mito della tragedia del Titanic ha ispirato talmente tanti film e documentari da diventare, appunto, un mito, e staccarsi in qualche modo dai canoni narrativi della realtà.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli