
Il mondo dell’agricoltura piange Alfredo Diana, che si è spento in questi giorni, all’età di 95 anni, a Napoli, la sua città del cuore. Nato a Roma nel 1930, dopo essersi laureato in Scienze Agrarie all’Università di Napoli con una tesi sulla Bufala Campana (fu proprio lui come Ministro a firmare il decreto che assegnava la Dop alla Mozzarella di Bufala Campana), si dedicò all’amministrazione e gestione delle aziende agricole di famiglia, perfezionando così le sue conoscenze in campo agricolo e sperimentando nuove tecniche. Alfredo Diana è stato presidente di Confagricoltura dal 1969 al 1977, un politico impegnato per il miglioramento dell’agricoltura: Diana, esponente della Democrazia Cristiana, è stato, infatti, parlamentare europeo, dal 1983 al 1992 fu senatore della Repubblica e Ministro dell’Agricoltura con il primo Governo di Giuliano Amato e per la seconda volta nel Governo di Carlo Azeglio Ciampi: pensando di avere chiuso con la politica, era tornato a fare l’agricoltore, ma il Presidente del Consiglio Amato, nel 1993, lo chiamò a sostituire il Ministro Gianni Fontana. Erano gli anni del dopo tangentopoli e dei referendum abrogativi. Tra questi c’era anche l’abolizione del Ministero dell’Agricoltura e di quello del Turismo. Ma nell’anno in cui fu Ministro, Alfredo Diana riuscì a salvarlo attraverso cinque Decreti legge.
Cavaliere del lavoro dal 1975 e presidente dal 1981 al 2001 della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro (poi Presidente Emerito e Decano dell’Ordine al Merito del Lavoro) e accademico emerito dell’Accademia dei Georgofili, Diana è stato un uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’agricoltura, e che ne ha seguito passo dopo passo i cambiamenti. Un innovatore, sempre fiducioso nel progresso e nella ricerca, ricordato con stima, affetto e grande riconoscenza dal mondo dell’agricoltura italiana e non solo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025