02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ADDIO SENTORE DI TAPPO: CON IL BREVETTO DELLA “DIAM BOUCHAGE” VIA ALL’”INCONTRO TRA LE OPZIONI SINTETICO E NATURALE: DA OGGI, NON CI SARÀ PIÙ BISOGNO DI COMPENSAZIONI CON LA SOLFOROSA”. PAROLA DEL DIRETTORE GENERALE DOMINIQUE TOUNEIX

Che la perenne lotta tra i produttori ed i tappi di sughero difettosi (che colpiscono il 4% delle bottiglie) stia arrivando a conclusione? Secondo la “Diam Bouchage”, azienda francese del settore, grazie al loro ultimo brevetto, sì. La “terza via”, come spiega il direttore generale Dominique Touneix, è “l’incontro tra le opzioni sintetico e naturale: non è sintetico, ma utilizza una granella hi-tech di sughero naturale. Da oggi, non ci sarà più bisogno di compensazioni con la solforosa”.

“Abbiamo fatto di questo acquisto, un tempo vissuto come una commodities, un atto enologico - ha detto il direttore generale Dominique Touneix - cambiando il modo di fare il vino, senza più compensazioni con la solforosa”. La produzione mondiale di sughero tocca quota 300 milioni di tonnellate l’anno, ed è una coltura tipicamente concentrata nel bacino mediterraneo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli