Sulla sospensione della rubrica televisiva “Tg Agri3” dalla risposta della Direzione relazioni istituzionali e internazionali della Rai trasmessa agli interroganti “emerge con chiarezza la responsabilità e la scelta del ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali compiuta nella riduzione di spazi di comunicazione specializzata, anche se le ragioni di questa scelta sono meno chiare”. Lo afferma, in una nota stampa, la parlamentare del Partito Democratico, Susanna Cenni.
“La Rai - aggiunge Cenni - ha riconosciuto la qualità del prodotto e del lavoro di coloro che lo hanno realizzato e i buoni indici di ascolto. La riduzione e la sospensione della programmazione sono state motivate con gli scarsi fondi e con
una situazione economica aggravata dopo che il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali non ha rinnovato la convenzione a sostegno di trasmissioni specializzate. Tra l’altro, dalla risposta emerge invece uno sforzo grande da parte
di Regioni agricole italiane, in particolare Veneto, Campania e Toscana, che permetteranno di finanziare, anche se parzialmente, la programmazione invernale”.
“Comprendiamo - conclude Cenni - le ragioni che hanno portato la Rai ad una razionalizzazione complessiva della programmazione, ma ribadiamo, al tempo stesso, la necessità di fornire un’informazione pubblica specializzata al mondo agricolo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025