Cresce la sicurezza del lavoro nell’agricoltura italiana. Lo sottolinea Confagricoltura, la più importante organizzazione delle imprese agricole italiane, nel rilevare la diminuzioni del 6,9% degli infortuni nel settore, registrata dal Rapporto annuale 2008 sugli incidenti sul lavoro dell’Inail
La performance positiva del settore agricolo, spiega Confagricoltura, è secondo solo all’industria, con una contrazione complessiva dell’indice d’incidenza (il rapporto fra infortuni rilevati dall’Inail e gli occupati di fonte Istat) del 24,8% rispetto al 2001.
Solo per gli incidenti mortali, rileva l’organizzazione degli imprenditori agricoli, nel settore agricolo si è registrato un aumento di 16 casi sul 2001, pur confermando nel lungo periodo (2001-2008) il ciclo positivo della diminuzione delle morti sul lavoro, sia in termini assoluti (-24%), sia in termini relativi, ovvero rapportato agli occupati esposti al rischio (-14%).
“Questi dati nel complesso sono positivi - commenta Confagricoltura - e dovuti ad una diffusione sempre maggiore della cultura della sicurezza nei campi e all’adozione di adeguate misure di prevenzione. Bisogna proseguire su questa strada puntando su informazione e formazione dei lavoratori per l’auspicato abbattimento del fenomeno infortunistico”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025