“Ci sono ormai tutte le condizioni favorevoli per superare le barriere fitosanitarie poste dalla Cina nei confronti dei nostri agrumi”. Ad affermarlo è Antonino Catara, presidente del Parco tecnologico e scientifico della Sicilia e componente della delegazione regionale in Cina, dopo aver incontrato Wang Yiyu, Capo dipartimento dell’Amministrazione generale della supervisione della qualità, ispezione e quarantena della Repubblica Popolare Cinese (Aqsiq).
La delegazione siciliana sta effettuando una serie di incontri a Pechino per realizzare ulteriori collaborazioni culturali ed economiche tra la nostra isola e il Paese orientale.
L’incontro con Xud segue quelli che la delegazione siciliana ha già avuto con i responsabili dei vari Parchi cinesi e con i quali sono stati sottoscritti, o lo saranno, accordi di collaborazione, soprattutto nel campo agroalimentare, nel quale la Sicilia e’ considerata all’avanguardia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025