02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

AI CINESI PIACE ANTICA … L’ETICHETTA: I CONSUMATORI DI VINO DEL PAESE DELLA GRANDE MURAGLIA BOCCIANO LE ETICHETTE DAL DESIGN MODERNO. LO DICE UNA RICERCA DI WINE INTELLIGENCE. L’AUTRICE JENNY LI: “CERCANO PRIMA DI TUTTO SENSO DI RASSICURAZIONE”

I consumatori di vino cinesi guardano con sospetto le etichette dal design moderno e preferiscono stili più tradizionali. Lo rileva una ricerca di Wine Intelligence, in collaborazione con i designer dello studio Amphora specializzato in etichette per vini, condotta mostrando otto etichette diverse a 40 ricchi consumatori cinesi di Pechino e Shanghai che bevono vini importanti regolarmente.

Gli intervistati hanno espresso l’assoluta necessità di rintracciare nel messaggio dell’etichetta prima di tutto un senso di rassicurazione. Un esigenza tipica dei consumatori più sofisticati che un’etichetta tradizionale, in generale, soddisfa pienamente. L’approccio ad etichette più moderne, invece, è contraddistinto da cautela e, per molti degli intervistati, resta difficile interpretare correttamente le scritte riportate in etichetta.

L’autrice della ricerca, Jenny Li, ha suggerito che la cultura cinese è strettamente legata ai simboli visivi e, per questo, le diciture sull’etichetta frontale restano in un certo senso irrilevanti e spesso incomprensibile per la maggioranza, anche dei consumatori più sofisticati.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli