Quando le dimensioni contano. In Europa la media della quota di mercato alimentare dei cinque principali gruppi della grande distribuzione organizzata è superiore al 70% del totale. Una cifra che, gioco forza, sbilancia pesantemente i rapporti di forza contrattuali con i fornitori dei prodotti, e soprattutto, va a discapito del primo anello della catena alimentare, l’agricoltore. Ecco la denuncia firmata da Coldiretti e Dbv, l’Associazione degli agricoltori e degli allevatori tedeschi, nel vertice bilaterale a Monaco di Baviera. “La gdo - denunciano le due organizzazioni - sfrutta il suo potere di mercato nei confronti degli agricoltori con compensi inadeguati, termini di pagamento eccessivi, vendite sottocosto a carico dei fornitori, contributi ingiustificati alle spese pubblicitarie e insistenza sulla fornitura esclusiva. Una situazione che non consente in molti casi agli agricoltori di coprire i costi di produzione. È quindi necessario un intervento delle Istituzioni comunitarie nei confronti di un comportamento commerciale lesivo della concorrenza”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025