Ammonite Gigante con alghe e nummuliti, risotto all’artropleura e, per finire, budino dell’Albiano: no, non è il menu dei Flinstones, anche se lo ricorda molto, ma quello di “A cena con i Dinosauri” (8 dicembre), l’iniziativa organizzata dalla mostra “Dinosauri in carne ed ossa”, di scena a Courmayeur fino al 6 gennaio. Così, proprio come Fred, Wilma e Barney, anche le famiglie del terzo millennio potranno cenare al cospetto dei grandi animali del passato. Prima la visita guidata ed un aperitivo a tema, poi, ai piedi del Monte Bianco, andrà in scena un insolito remake di Jurassik Park, ma con una significativa differenza: se nel film di Spielberg i dinosauri divoravano incauti turisti, in questo caso saranno gli esseri umani a cenare con pietanze a base di dinosauro, sotto l’occhio vigile e talvolta feroce dei mastodontici inquilini del Forum, come il Tyrannosaurus rex e molti altri, rigorosamente a grandezza naturale.
Info: www.omniarelations.com
Focus - Il menu completo di “A cena con i Dinosauri”
Briofiti fantasia con felci giurassi che (Tortino di verdura)
Ammonite Gigante con alghe e nummuliti (Schiaffone di magro - Indivia noci e pere)
Risotto all’Artropleura (Risotto alla crema tartufata)
Bourguignonne di Gallimimo, Parasaurolofo e Dracorex (Bourguignonne di tacchino, manzo e maiale)
Goniatiti e Belemniti sfumate in acqua marina (Patate e carote lesse)
Budino dell’Albiano (Bunet)
Vini tipici della Pangea (Chardonnay 2011 e Torrette 2011 di Les Crêtes)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025