Un salto alla macchinetta per un caffè insapore e un pacchetto di patatine pieno di grassi e sale? No, grazie. Archiviati i tempi in cui i distributori automatici offrivano solo bibite e junk food, adesso i nuovi macchinari sfornano specialità ad hoc per soddisfare clienti di uffici, scuole, palestre, biblioteche e stazioni.
Le meraviglie dello snack di ultima generazione sono state presentate nelle settimane scorse al Venditalia di Milano, la fiera Mondiale della distribuzione automatica: si scopre così che esiste una macchina capace di sfornare in soli 165 secondi la pizza in quattro gusti diversi, impastata al momento, ed un’altra che propone piatti caldi come lasagne e riso con verdure.
Ma i nuovi distributori soddisfano anche i seguaci dell’health food: dai prodotti biologici ed equosolidali alle centrifughe di frutta e verdura, dalla macedonia alle barrette arricchite con flavonoidi. Per quanto riguarda invece i pagamenti, la nuova frontiera è l’erogazione senza denaro: una modalità già da tempo sperimentata in Giappone, dove si paga con il cellulare.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025