In vista del vertice dei Capi di Stato e di Governo del prossimo luglio alla Maddalena e coinvolge gli agricoltori di Giappone, Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Inghilterra, Russia e Italia, per la prima volta tutti insieme nel nostro Paese, i leader delle maggiori organizzazioni agricole dei Paesi più industrializzati si riuniscono il 19 marzo a Roma.
Il confronto verterà sui temi della sicurezza alimentare, dei prezzi, della fame e della salvaguardia dell’ambiente con l’obiettivo di fermare le speculazioni e garantire cibo sicuro al giusto prezzo alla comunità internazionale. I lavori si concluderanno con la firma della dichiarazione comune che verrà presentata ai Ministri agricoli dei singoli Paesi e ai Capi di Stato e di Governo del vertice del G8.
Gli appuntamenti del G8 in Italia iniziano con il primo vertice mondiale di tutti i leader delle maggiori organizzazioni agricole dei Paesi appartenenti al G8 per discutere di agricoltura, alimentazione, ambiente e energie alternative nel tempo della crisi.
Al “G8 Farmers’ Union” hanno dato la loro adesione esponenti delle ambasciate, della Fao, dell’Ifad, del Copa, del Ceja; per il Governo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e il ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025