Pilastro della dieta mediterranea l’olio non è semplicemente un condimento ma va considerato come un alimento vero e proprio: lo sa bene un atleta come Igor Cassina, medaglia d’oro alla sbarra alle Olimpiadi di Atene nel 2004, ormai alle prese con il countdown per il prossimo appuntamento olimpico di Pechino 2008. In un clima letteralmente di preparativi, Cassina, in Toscana per disputare i Campionati Italiani di Ginnastica ad Arezzo, “farà un salto” il 26 maggio a visitare il Frantoio di Santa Tea a Reggello (Firenze), lo storico frantoio proprietà della famiglia Gonnelli dal 1585 (www.gonnelli1585.it).
Dagli attrezzi della palestra agli ulivi della campagna toscana il grande atleta italiano con la sua visita al frantoio Santa Tea sottolinea l’importanza di un’alimentazione sana basata sulla dieta mediterranea. Riconosciuta ormai da innumerevoli studi scientifici come il regime alimentare per eccellenza, la dieta mediterranea prevede che l’apporto giornaliero di grassi rappresenti un 25-30% dell’alimentazione totale. L’unico vero grasso “buono” e necessario al benessere del nostro organismo è, infatti, l’olio extravergine d’oliva che, grazie alla sua capacità di ridurre i livelli di colesterolo Ldl, il principale responsabile dell’ostruzione delle arterie e quindi delle malattie cardiovascolari, previene il rischio di infarto e di altre patologie legate al cuore.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025