Un “flash mob” per chiedere l’assegnazione delle terre demaniali con condizioni di favore per i giovani imprenditori, prevista dal decreto legge n.1 del 2012 ma di cui non è stato ancora approvato il primo decreto attuativo. E’ quanto chiesto da una rappresentanza di giovani agricoltori davanti al Ministero delle Politiche Agricole a Roma, sotto la regia del coordinamento nazionale di Sinistra Ecologia Libertà, con l’adesione di Aiab, dell’Alpa-Cgil, dell’Associazione Internazionale Crocevia e del “Coordinamento romano terre pubbliche”.
I giovani agricoltori delle cooperative costituite a Roma si sono travestiti da vecchi, spiegano gli organizzatori, “per evidenziare che l’Italia è il Paese con i conduttori agricoli di età media più alta in Europa e che le promesse non mantenute sulle terre pubbliche contribuiscono a rallentare il ricambio generazionale in agricoltura”.
“Chiediamo al Ministro - dichiara Loredana De Petris, responsabile agricoltura nazionale di Sel - l’immediata pubblicazione del primo decreto attuativo con l’elenco delle terre pubbliche da assegnare ai giovani”. Il Ministero ha dato disponibilità a ricevere una delegazione dei
manifestanti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025