Ristoratori, osti, albergatori: se vi siete stancati della cucina dei vostri chef, non licenziateli, al limite rompete la monotonia a tavola con i Lama del monastero Pelgyeling (Nepal). Non è una boutade, e non serve andare in Tibet, sono loro a venire da voi e spignattare ai vostri fornelli, per una serata decisamente originale, sobria e genuina, in cui il piacere della tavola si fonde con la spiritualità della Dispersione del Mandala, uno dei più potenti simboli della tradizione mistica tibetana. Un modo come un altro per raggiungere la serenità interiore: se è vero che certe esperienze culinarie elevano il commensale, figuriamoci se a cucinare sono veri monaci tibetani.
Sulle tavole trionferanno riso, pasta, carne e verdure, cotti con il metodo a vapore o leggermente saltati, quindi più freschi e leggeri, per un viaggio immaginario tra le sperdute valli himalayane.
E alla fine, il “Mandala”, un dipinto sacro realizzato con fini sabbie colorate appoggiate su una base lignea, creato dagli stessi monaci nel corso della serata, verrà distrutto durante una tipica cerimonia tibetana, e le sabbie saranno donate ai commensali come amuleto di protezione dalle negatività.
Info: www.cenatibetana.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025