“Non possiamo più tollerare che i consumatori vengano continuamente bersagliati da messaggi pubblicitari ingannevoli e oltretutto privi di fondatezza, in particolare contenenti indicazioni salutistiche che non hanno alcuna corrispondenza con la realtà”: è questo l’appello lanciato dal segretario generale dell’Unione nazionale consumatori Massimiliano Dona, di fronte agli accertamenti che l’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, sta effettuando su dei claims salutistici e nutrizionali che si trovano su alcuni prodotti alimentari e che sono considerati poco attendibili.
Secondo Dona “sono sempre più numerose le diciture promozionali e pubblicitarie che millantano indicazioni salutistiche ed effetti terapeutici: dal tè nero che aumenterebbe la capacità di concentrazione al latte fermentato ricco di peptidi e alle barrette di cioccolato che aiutano la crescita dei bambini. Alla luce di ciò, ben vengano questa e ulteriori inchieste finalizzate alla individuazione di messaggi ingannevoli che impediscono una corretta e sincera trasparenza nei confronti del consumatore”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025