Sale l’export, soffre il mercato interno: questo lo scenario dell’industria italiana delle macchine agricole a +14,7% nelle esportazioni per un valore di oltre 2,5 miliardi a fine 2011. Ma il mercato interno frena con un incremento di appena +0,46%. Parola di FederUnacoma, la federazione che, in seno a Confindustria, rappresenta le industrie di settore, a convegno a Bologna.
Così, a fine 2011 le esportazioni di trattrici hanno raggiunto un valore di quasi 1,4 miliardi di euro (+14,2%) con un saldo attivo della bilancia commerciale che si è incrementato del 16,7%, mentre le esportazioni di macchine agricole raggiungono un valore di oltre 2,5 miliardi, con un incremento del 14,7%. Cresce l’export anche per quanto riguarda le macchine per movimento terra, a 1.547 milioni, che incrementa il risultato del 2010 con un +37,5%. Le cifre sono state diffuse a Bologna nell’assemblea di FederUnacoma, confermate anche nei primi mesi 2012 in corso: nel trimestre gennaio-marzo 2012, l’Istat indica incrementi in valore del 24,8% per le trattrici, dell’11,2% per le macchine agricole, del 29,6% per le macchine movimento terra. A fare da contraltare però ancora una volta il mercato interno, che vede il numero complessivo di immatricolazioni di trattrici fermo a quota 23.431, pari ad appena un +0,46% sull’anno precedente.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025