La Commissione Europea ha chiesto a 19 Stati, tra cui l’Italia, di restituire alle casse comunitarie complessivamente 578,5 milioni di euro che corrispondono a spese fatte senza il rispetto delle regole della politica agricola comune (Pac).
Nel caso dell’Italia si tratta di restituire 1,68 milioni per il settore del latte e dei derivati. Bruxelles contesta una applicazione non corretta delle sanzioni relative al tasso di latte scremato in polvere degli alimenti per animali negli esercizi 2003 e 2005.
Ma il conto più pesante è quello presentato alla Grecia che, nel complesso, dovrà rimborsare all’Ue una somma pari a 347,5 milioni di euro.
“Ci stiamo adoperando per controllare attentamente la spesa agricola e garantire che il denaro del contribuente sia speso bene”, ha affermato il commissario Ue all’agricoltura Dacian Ciolos.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025