Bye Bye vecchia moka, benvenuta cialda, il futuro del caffè. Il motivo del suo successo? “La cialda è l’unico modo di consumo omogeneo del caffè nel mondo”. A dirlo è Antonio Baravalle, amministratore delegato della Lavazza, che proprio dalle cialde ricava il 30% del suo fatturato. “Ad oggi - sottolinea Baravalle - nel mondo sono installate 50 milioni di macchine da caffè per cialde”. Un mercato strategico per aziende come Lavazza, e non solo, che oggi rappresenta il 3,5-4%, ma con un tasso medio di crescita annuo del 30%. “In dieci anni - sostiene Baravalle - le macchine per cialde installate nel mondo diventeranno 150-160 milioni”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025