Campi allagati e strade rurali distrutte dagli smottamenti con danni alle coltivazioni di frutta e ai vigneti, sono le gravi conseguenze dei nubifragi che si sono abbattuti sulla Sicilia, dall’Agrigentino al Palermitano: emerge dal primo monitoraggio effettuato dalla Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo che ha investito l’Italia, con una perturbazione autunnale che coinvolge tutta la Penisola, provocando smottamenti e piccole frane.
La Coldiretti si è attivata per l’assistenza alle aziende e per la verifica dei danni nelle campagne colpite dalla violenza della pioggia e dagli straripamenti che hanno allagato i terreni coltivati e danneggiato anche le strade rurali, rendendo difficile la viabilità anche per i soccorsi. Per la Coldiretti, si tratta “solo dell’ultimo grave episodio di un’estate che si è posizionata al quarto posto tra le più calde dal 1800, ma si è anche caratterizzata da improvvisi e violenti temporali “tropicali” che si verificano a macchia di leopardo nella Penisola”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025