Che sia quello di cui si va alla ricerca nelle Spa o nei centri benessere, sempre più frequentati e numerosi, o quello che si predilige sulla tavola, dove il salutismo, tra bio e naturalismo, è il trend del momento, ora il benessere, inteso come disciplina da imparare, ha anche una sua Accademia: da settembre in Umbria, a Perugia, apre le porte l’Académie du Bien-être, l’Accademia del Benessere (www.accademiabenessere.com), un progetto ambizioso ed unico sul mercato nazionale, frutto della partnership tra Università dei Sapori-Centro Nazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione, Iter-Innovazione Terziario e Marc Méssegué, il cui Metodo - nel quale la fitoterapia e la medicina allopatica si armonizzano con l’educazione alimentare e la fisioterapia (www.marcmessegue.it) - sarà alla base dell’Accademia. La presentazione, il 26 giugno al polo formativo di Confcommercio Perugia in Località Montebello, con visite e mini eventi dimostrativi.
L’Accademia avrà due sezioni di corsi, per formare professionisti e aspiranti tali del settore benessere con un’offerta a 360 gradi orientata sia alla formazione degli operatori, sia degli Spa manager che degli operatori della ristorazione in chiave salutistica, offrendo importanti opportunità anche al pubblico di imprenditori di settore e potenziali start-upper che intendono avviare un’attività nel settore wellness.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025