Per tanti i prodotti made in Italy sono sinonimo di sicurezza. E per tutelare di più questo valore nasce una nuova figura professionale: quella dell’ispettore per il controllo delle qualità alimentari certificate. A formarla sarà l’Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari: “ci siamo resi conto che anche fra i molti giovani che uscivano dagli istituti agrari - spiega il presidente Mario Martellossi - nessuno aveva le competenze per la campionatura delle derrate secondo legge”. Gli ispettori devo effettuare le campionature dal cuore della massa alimentare, rendere anonimo il campione, inviarlo ad un organismo terzo che provvede all’analisi e verbalizzare i risultati. “Non è necessario un titolo di studio specifico, anche se siamo più orientati verso chi esce dagli istituti agrari o sui biologi degli alimenti. Per il personale selezionato - uno dei corsi è di scena a Roma in questi giorni - Irvea richiederà il decreto di nomina a Pubblico Ufficiale alle Prefetture”. Insomma, ancora occasioni di lavoro dal wine & food italiano.
Info: www.irvea.org
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025