Va al mercato degli agricoltori perché i prodotti sono soprattutto più genuini oltre che convenienti; vorrebbe che fosse aperto tutti i giorni; compera soprattutto formaggi, frutta e verdura e salumi; e dopo averlo provato una volta continua a frequentarlo. È l’identikit del cittadino consumatore che sceglie di fare acquisti direttamente nei mercati degli agricoltori, secondo quanto emerge da un’indagine Coldiretti-Swg.
L’indagine spiega che - sottolinea Coldiretti - l’84% di chi fa acquisti si dichiara soddisfatto mentre i motivi che portano i cittadini nei mercati degli agricoltori sono legati alla genuinità dei prodotti, alla convenienza e al rapporto qualità-prezzo. Da qui il desiderio - continua Coldiretti - espresso da quattro consumatori su dieci che il mercato degli agricoltori sia aperto tutti i giorni, mentre al 53% basta farci acquisti una volta a settimana.
La “top five” dei prodotti più acquistati vede in prima posizione il formaggio, seguito da ortaggi, salumi, latte fresco e uova. Ma - evidenzia Coldiretti - nella borsa della spesa finiscono anche frutta, carne, miele, olio, a testimoniare come, in tempi di scandali alimentari e carovita, si avverta l’esigenza di coniugare la ricerca della genuinità e della sicurezza alimentare alla possibilità di fare acquisti al giusto prezzo.
Le soluzioni contro il caroprezzi
Acquistare direttamente dai produttori agricoli/farmers market, 38%
Un intervento pubblico per calmierare i prezzi, 30%
Favorire la presenza nei negozi di prodotti locali e di stagione, 20%
Favorire la concentrazione della distribuzione commerciale, 6%
Altro, 6%
I motivi di soddisfazione per chi acquista al famers market
L’atmosfera e il rapporto col produttore, 95%
Gli acquisti in generale, 84%
La freschezza e la qualità dei prodotti, 82%
Il prezzo, 79%
L’assortimento dei prodotti, 66%
La specificità dell’offerta, 44%
La top five dei motivi per acquistare al farmers market
1) La genuinità dei prodotti
2) La convenienza
3) Il rapporto qualità/prezzo
4) Il rapporto diretto col produttore
5) Il sapore dei prodotti
Fonte: sondaggio Coldiretti-Swg 2008
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025