Con una produzione annua di 7.000 chilogrammi le Marche sono la regione leader per la produzione di tartufo nero e il Festival di Muccia, il Festival del Tartufo della Marca, darà l’occasione per gustare e acquistare questa specialità, evitando di portare in tavola prodotto straniero.
Lo si legge in una nota della Coldiretti di Macerata. “La produzione di tartufo marchigiano si divide tra bianco, circa 3.000 chilogrammi, e nero (7.000 kg) e rappresenta circa un sesto del totale nazionale: una risorsa importante che va valorizzata con l’indicazione di origine - spiega Assuero Zampini, direttore di Coldiretti Macerata - Solo salvaguardando il legame col territorio e combattendo le frodi si possono tutelare produttori, consumatori e ambiente, visti anche gli effetti in termini di emissioni del cibo importato dall'estero”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025