Di fronte all’aumento record di oltre il 15 per cento delle importazioni di prodotti agricoli e alimentari da Paesi extracomunitari, che si è verificato nel mese di agosto, è necessario intensificare i controlli a garanzia della qualità e della sicurezza alimentare come dimostrano i recenti sequestri di duecentomila chili di arance con additivi cancerogeni provenienti dal Sudafrica, quelli di carne di pollo cinese illegale e il ritrovamento in confezioni di miele di antibiotici proibiti in Europa: lo afferma la Coldiretti in riferimento ai dati sul commercio estero extra UE divulgati dall’Istat che evidenziano un forte peggioramento della bilancia commerciale dei prodotti agroalimentari con un saldo mensile negativo per 141 milioni di euro, che sale a meno 1.468 nei primi otto mesi dell’anno.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025