Con l’approvazione del Decreto Legge Scuola, che riporta sui banchi l’educazione alimentare e l’economia domestica, si registra il boom delle fattorie didattiche, dove si impara “facendo”, attraverso attività pratiche ed esperienze dirette come seminare, raccogliere, trasformare, manipolare e creare: in quest’ottica, l’esperienza della Fattoria Didattica di Coldiretti Donne Impresa e Fondazione Campagna Amica sbarca, domani (e per la prima volta) anche nella Capitale, con il percorso educativo organizzato dalle imprenditrici agricole per trasmettere conoscenze, sapere e, soprattutto, emozioni alle giovani generazioni (parteciperà anche il Ministro delle Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo).
L’appuntamento è all’Eur (Palazzo Congressi), a “Nativity”, il più grande evento della pediatria italiana, con bambini, insegnanti e genitori che potranno scoprire e conoscere, attraverso coloratissimi laboratori che stimoleranno la manualità e la fantasia, tutte le pratiche e i valori che contraddistinguono la realtà agricola, oltre alle antiche tradizioni delle produzioni locali.
Nell’area “orto didattico” i bambini verranno guidati nella coltivazione delle verdure biologiche, mentre in cucina impareranno i trucchi e gli “strumenti” indispensabili per preparare, con ingredienti semplici come uova, farina e sale, una pasta buonissima, ma sarà anche insegnata l’arte del “cake designer” e preparati i piatti degli avanzi per educare a contenere gli sprechi. Non mancheranno giochi e prove di abilità per riconoscere i diversi tipi di miele e la stagionalità delle produzioni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025