Dopo giorni di consultazioni, a tratti vivaci, tra case spumantiere e parte agricola, ecco l’elezione all’unanimità dall’assemblea dei soci (51 industrie, 23 aziende vinificatrici, 18 cooperative, 4 cantine cooperative di secondo livello, 98 aziende vitivinicole e viticole) del nuovo presidente: è Paolo Ricagno. Ricagno è il ventesimo presidente del Consorzio per la tutela dell’Asti, rappresentante della parte agricola; consigliere fin dal 1972, aveva già ricoperto questa carica nel trienno 2003-2005.
Imprenditore, 62 anni, attivo dal 1966, il nuovo presidente si è sempre posto in modo propositivo ed innovativo nel panorama delle tematiche del settore vitivinicolo. Sotto il suo impulso è nato il progetto di “riposizionamento dell’Asti”, avviato poi sotto la presidenza di Emilio Barbero, ed a cui darà nuovo impulso, seppur in un nuovo contesto di mercato globale, per un effettivo rilancio dell’Asti Docg.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025