Aumentano del 20% gli acquisti di prodotti biologici in Italia nel 2015, con un fatturato annuale superiore a 2,5 miliardi di euro, il record di sempre e 6 volte superiore ai valori degli anni 2000. Emerge da un’analisi Coldiretti per l’apertura del “Sana” 2015, il salone internazionale del biologico e del naturale, dal quale si evidenzia una crescita dei consumi ininterrotta dal 2006, in controtendenza alla crisi. A sostenere i consumi c’è l’aumento della produzione nazionale relativa alle superfici coltivate e agli animali allevati.
Le superfici coltivate con metodo biologico in Italia - sottolinea Coldiretti - hanno raggiunto nel 2014 quota 1,4 milioni di ettari che, su base annua, si traducono in una crescita superiore al 5,4% sull’anno precedente ma ad aumentare del 15 % sono anche i maiali allevati biologicamente ed il pollame (+14%) secondo i dati preliminari del Sinab.
Il biologico - conclude la Coldiretti - rappresenta ormai il 2,5% dei consumi alimentari degli italiani ed a sostenerne le vendite oltre al dettaglio tradizionale è anche il boom delle vendite dirette dei produttori agricoli come la rete delle fattorie e dei mercati degli agricoltori di “Campagna Amica” che contano su 10.000 punti vendita.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025